Valentina Solano

Cambiare disposizione agli arredi: un ottimo passatempo antistress

Quando ero bambina mi capitava spesso di tornare da scuola e trovare il mio salotto completamente stravolto: mia madre nel tempo libero si divertiva a cambiare disposizione degli arredi e a me ogni volta sembrava di entrare in una casa nuova! Modificare la posizione dei mobili può essere un ottimo modo per esprimere la propria creatività e …

Cambiare disposizione agli arredi: un ottimo passatempo antistress Leggi altro »

Abbinare i materiali con una moodboard di Interior Design

Cos’è una Moodboard e in che modo ci aiuta in un processo creativo? Come possiamo facilmente capire dalla parola, per “moodboard” si intende la tavola degli umori, ovvero il raggruppamento di un insieme di elementi che rappresentano una sensazione. Materiali, colori, porzioni di oggetti o piante, ogni cosa può esserci d’aiuto per comporre la nostra …

Abbinare i materiali con una moodboard di Interior Design Leggi altro »

ristrutturazione bagno

Ristrutturazione bagno: un’occasione per cambiare stile

Non sempre si ristruttura per cambiare stile, a volte si intraprendono dei lavori per necessità. Molto frequente è il caso della ristrutturazione bagno. Tutti i materiali e i prodotti che abbiamo nelle nostre case hanno una determinata vita utile e nel corso degli anni vanno incontro al deterioramento. La mia cliente aveva la necessità di …

Ristrutturazione bagno: un’occasione per cambiare stile Leggi altro »

Don Raffaele Resort – Antonio Di Maro & Partners

  Servizio fotografico realizzato a Giugno del 2019 per Antonio Di Maro & Partners. La struttura turistica Don Raffaele Resort si trova nel cuore di Napoli, precisamente all’ottavo piano di un edificio molto significativo per la ricostruzione post bellica della città, quello progettato dal maestro napoletano Marcello Canino. Nella realizzazione del Resort, l’Architetto Antonio Di …

Don Raffaele Resort – Antonio Di Maro & Partners Leggi altro »

arredamento casa vacanze

Arredamento di una casa vacanze al centro storico di Napoli

La casa di Rocco si trova in un meraviglioso palazzo settecentesco del centro storico di Napoli. L’appartamento, la cui superficie è di 130 metri quadri, gode di un doppio affaccio e grazie ai soffitti alti e alle ampie finestre riesce a catturare molta luce. Per l’arredamento di una casa vacanze, come ogni architetto, in prima …

Arredamento di una casa vacanze al centro storico di Napoli Leggi altro »

Il comprensorio Olivetti e il lavoro vista mare

Il comprensorio Olivetti di Pozzuoli è una vera e propria fabbrica con vista mare. Il progetto fu affidato nel 1951 all’ architetto napoletano Luigi Cosenza. A lui si deve anche la costruzione del quartiere residenziale mentre la disposizione del verde è opera di Piero Porcinai. Il tempo di costruzione dell’edificio fu breve, tanto che i …

Il comprensorio Olivetti e il lavoro vista mare Leggi altro »

Una villetta anni 80 a Via del Parco Margherita

Nel cuore di Napoli, tra le palazzine stile liberty di Via del Parco Margherita, si trova una villetta degli anni 80 con ingresso indipendente a due livelli disegnata e realizzata in ogni dettaglio dall’ Architetto di origini pugliesi Giulia Barbarulo. La pavimentazione della zona living è disegnata da piccole maioliche colorate che definiscono i percorsi …

Una villetta anni 80 a Via del Parco Margherita Leggi altro »

Asse Mediano – La post metropoli tra le lingue di asfalto

Percorrere le strade del quotidiano induce i più sensibili viaggiatori a soffermarsi sull’origine e sul destino della città. Muoversi lungo una strada come l’Asse Mediano, importante infrastruttura che collega Napoli al suo hinterland settentrionale, fa riflettere sulla città che lentamente perde i suoi confini per diventare periferia assopita. La sopraelevata attraversa una zona che un …

Asse Mediano – La post metropoli tra le lingue di asfalto Leggi altro »