Valentina Solano

Fondazione Morra

Fondazione Morra – Palazzo Ayerbo D’Aragona Cassano

La Fondazione Morra – Istituto di Scienze delle Comunicazioni Visive ha lo scopo di promuovere e organizzare la ricerca, la realizzazione e la divulgazione della cultura delle comunicazioni visive. La Fondazione Morra trova le sue origini con lo “Studio Morra” che inizia la sua attività nel 1974. Giuseppe Morra, da sempre affascinato dal potenziale eversivo …

Fondazione Morra – Palazzo Ayerbo D’Aragona Cassano Leggi altro »

Interni casertani – Progetto di Beniamino Servino

Alcuni dettagli di una delle più belle realizzazioni di interni casertani ad opera dell’architetto Servino. Location: Italy – Caserta Designer: Beniamino SERVINO Project Year: 2014 Il ridisegno di un appartamento in un edificio degli anni Settanta offre all’architetto casertano l’occasione per costruire un suo manifesto dell’abitare, in cui afferma l’assunto che l’architettura è solo una …

Interni casertani – Progetto di Beniamino Servino Leggi altro »

Interni napoletani – Casa alla Pignasecca

Eleonora Suites è una casa – vacanze di lusso che si trova nel cuore del centro storico di Napoli, precisamente nel rione della Pignasecca L’intervento di ristrutturazione dell’appartamento comprende il recupero degli antichi soffitti con il restauro delle travi in legno e delle decorazioni a vista. Per maggiori info sulla struttura ricettiva Eleonora Suites – …

Interni napoletani – Casa alla Pignasecca Leggi altro »

Interni napoletani – Casa a Palazzo Serra di Cassano

L’appartamento oggetto dell’intervento si trova nello storico palazzo Serra di Cassano in Napoli, dal ‘700 proprietà della omonima famiglia che è stata parte della recente storia della città, partecipando – tra l’altro – con i suoi progenitori alla “rivoluzione partenopea del 1799” poi repressa nel sangue dai Borboni. Come altre unità del palazzo è stato …

Interni napoletani – Casa a Palazzo Serra di Cassano Leggi altro »

Monterusciello: The New Town

Renata Lopez e Valentina Solano OBIETTIVO PERIFERICO – Institute for Urban Variations and the Architectural Systems ABSTRACT L’intervento di Monterusciello si rese necessario all’inizio degli anni ’80 per rispondere in tempi brevi all’emergenza-alloggi di un rilevante numero di cittadini puteolani costretti ad abbandonare le proprie case per gli effetti catastrofici del bradisismo1. Il Ministero per …

Monterusciello: The New Town Leggi altro »

Le residenze di Di Salvo

Valentina Solano e Sergio Stenti Cameracronica Magazine Num. 16, Dicembre 2017 Franz Di salvo, tra i migliori architetti napoletani del secolo scorso, ha disegnato notevoli edifici residenziali, ma non è riuscito a progettare quartieri; non è riuscito cioè ha costruire quella forma comunitaria di abitare che ha caratterizzato tutte le espansioni novecentesche delle città europee, …

Le residenze di Di Salvo Leggi altro »

Markuskyrkan – Una chiesa di Stoccolma

Dopo circa dieci anni di assenza, Sigurd Lewerentz decise di riapparire sulla scena dell’architettura svedese  con la realizzazione della Markuskyrkan (Chiesa di San Marco), opera che pare quasi uscire dalla terra a Björkhagen, nei sobborghi di Stoccolma. Completata nel 1960, la Markuskyrkan fu il primo edificio progettato e costruito da Lewerentz dopo la sua interruzione …

Markuskyrkan – Una chiesa di Stoccolma Leggi altro »

grundtvig church copenhagen

Chiesa di Grundtvig – Copenhagen

La Chiesa di Grundtvig è siituata nel quartiere Bispebjerg di Copenhagen in Danimarca. E’ uno degli edifci religiosi più noti della città, probabilmente a causa del suo aspetto insolito che incuriosisce migliaia di turisti. Negli anni 20 del novecento l’architetto Peder Vilhelm Jensen-Klint ebbe l’incarico di disegnare una chiesa dedicata al filoso danese Nicolai Frederik Severin …

Chiesa di Grundtvig – Copenhagen Leggi altro »