La testiera letto è uno degli elementi che più caratterizzano l’arredamento della camera da letto. Realizzarne una con le proprie mani è un modo originale per personalizzare l’ambiente, risparmiando e dando sfogo alla creatività. In questo articolo ti propongo quattro soluzioni semplici e dal grande impatto estetico, utilizzando materiali facilmente reperibili.
1. Testiera con fascia di pittura colorata a smalto (color blocking)
Il color blocking è una tecnica decorativa perfetta per creare una testiera letto senza l’uso di materiali aggiuntivi. Ti basterà scegliere una vernice smaltata resistente e del colore che preferisci. Ecco come procedere:
-
Occorrente: nastro carta, vernice smaltata del colore scelto, rullo o pennello, livella.
-
Procedura:
-
Con l’aiuto della livella, traccia i bordi a matita della fascia direttamente sulla parete dietro al letto.
-
Applica il nastro carta per delimitare l’area e assicurarti bordi puliti.
-
Dipingi l’interno della fascia con la vernice smaltata, lasciando asciugare tra una mano e l’altra.
-
-
Risultato: una testiera letto visiva elegante e moderna, ideale per stanze minimaliste o per aggiungere un tocco di colore senza ingombro fisico.
Link utili:
-
Acquista la vernice smaltata su questi siti web: San Marco – Boero – Sikkens
-
Guarda il tutorial su come realizzare una testiera con color blocking: How To Paint An Arch – HOW TO MAKE YOUR WALLS POP WITH COLOUR BLOCKING
2. Testiera con cornici boiserie di poliuretano
Per un effetto classico e raffinato, puoi utilizzare le cornici in poliuretano per creare una testiera letto dall’aspetto elegante. Questo materiale è leggero, economico e facile da lavorare.
-
Occorrente: cornici di poliuretano, colla per poliuretano, seghetto, metro, pittura (opzionale).
-
Procedura:
-
Progetta il disegno delle cornici sul muro, tenendo conto della larghezza del letto.
-
Taglia le cornici della misura giusta e incollale al muro secondo il design scelto.
-
Dipingi le cornici dello stesso colore della parete o in una tonalità a contrasto.
-
-
Risultato: una testiera letto dal gusto retrò che dona profondità e stile alla stanza, ideale per ambienti eleganti o dallo stile parigino.
Link utili:
-
Acquista le cornici boiserie sul sito di Orac Decor
-
Guarda il tutorial su come realizzare una boiserie fai-da-te: Come fare un muro boiserie
3. Testiera con di carta da parati
Un’idea creativa e versatile è utilizzare alcune strisce di carta da parati per definire la testiera. Questo metodo ti permette di giocare con fantasie e texture senza occupare spazio.
-
Occorrente: carta da parati, colla o adesivo specifico, rullo per l’applicazione, taglierino.
-
Procedura:
-
Misura l’area della parete che vuoi decorare, considerando una fascia larga quanto il letto e alta circa 1 metro.
-
Ritaglia la carta da parati delle dimensioni desiderate e applicala seguendo le istruzioni del prodotto.
-
Rifinisci i bordi con il taglierino per un risultato perfetto.
-
-
Risultato: una testiera letto originale e personalizzabile, perfetta per chi desidera un look ricercato con il minimo sforzo.
Link utili:
-
Acquista la carta da parati su Hovia – Carta da parati anni 70 – Inkiostro Bianco
-
Guarda il tutorial su come applicare la carta da parati: How to hang wallpaper – Come applicare la carta da parati adesiva
4. Testiera con listelli di legno da incollare
Per un’atmosfera naturale e accogliente, i listelli di legno sono la soluzione ideale. Questo progetto è adatto sia a stanze moderne che rustiche.
-
Occorrente: listelli di legno (piallati o grezzi), colla per legno, metro, seghetto, carta vetrata (se necessario).
-
Procedura:
-
Taglia i listelli della misura desiderata, in base all’altezza e alla larghezza della testiera.
-
Se necessario, leviga i bordi con la carta vetrata.
-
Incolla i listelli direttamente sulla parete, alternando lunghezze o mantenendo una disposizione regolare.
-
-
Risultato: una testiera letto calda e accogliente che porta un tocco naturale nella stanza, perfetta per uno stile nordico o boho.
Link utili:
-
Acquista i listelli di legno su Leroy Merlin – Deco Decking
-
Guarda il tutorial su come realizzare una testiera con listelli di legno: Decorare pareti con pannelli murali
Vuoi davvero stupire tutti? Fai un mix!
Se vuoi dare libero sfogo alla tua creatività prova a mixare qualcuna delle soluzioni suggerite: i listelli possono essere installati insieme alla carta da parati o insieme alla pittura color blocking e la stessa cosa possiamo dire delle cornici in poliuretano! Guarda questi esempi e lasciati ispirare dall’effetto wow di queste pareti letto.
Realizzare una testiera fai da te è un progetto creativo e gratificante, capace di trasformare la tua camera da letto con un tocco unico e personale. Le soluzioni proposte sono facili da realizzare e adatte a diversi stili di arredamento. Che tu scelga il color blocking, le cornici in poliuretano, la carta da parati o i listelli di legno, il risultato sarà una testiera unica, proprio come te!
Se invece hai bisogno di un consiglio sulla soluzione migliore per la tua stanza da letto, richiedi subito una consulenza flash